l Tar del Lazio chiede una nuova pronuncia della Corte Costituzionale stressando l’ormai carattere strutturale della dilazione. Sarebbe violato il
Tag: Pensioni
Previdenza complementare: ricorso risarcimento danni per mancata attuazione
Comunicato Stampa SIULP Sono state depositate le prime due sentenze – di uguale contenuto – con cui la Sezione Quarta
Marina Militare: pensioni d’oro in cambio di mazzette. 100 casi sospetti. Due sottufficiali accusati di corruzione
L’escamotage era ingegnoso ed era studiato nei dettagli: un maresciallo della Marina militare e un sottoufficiale in congedo, manipolando i
Pensioni militari: spunta l’ipotesi di un aumento del coefficiente di trasformazione
Fissare un coefficiente di trasformazione più alto per la liquidazione della pensione di vecchiaia per il comparto difesa e sicurezza in luogo dell’istituzione della previdenza
Bonus da 200 euro, come funziona e quando arriva la una tantum per redditi fino a 35mila euro. Esteso anche ai pensionati
Un bonus “una tantum” anti-inflazione da 200 euro per lavoratori e pensionati sotto i 35mila euro di reddito. Che sicuramente
Pensioni: arretrati per il personale di Polizia di Stato e Penitenziaria, interrogazione al Ministro Lamorgese
I Senatori Marinella Pacifico e Andrea Causin (Coraggio Italia, Gruppo Misto) hanno presentato un’interrogazione rivolta alla ministra degli Interni Luciana
“Calcoli pensione sbagliati, 13mila euro da restituire” Ma il giudice salva la pensione di ex Carabiniere
Un ex carabiniere, 7 anni dopo la fine dell’attività lavorativa, era stato contattato dall’Inps per un presunto errore. La Corte
Personale militare delle Forze Armate, novità per la rideterminazione della pensione
Il SIULM esprime soddisfazione e ringrazia lo Stato Maggiore della Difesa (nella figura dell’allora Sottocapo, Generale di corpo d’Armata Luigi
Pensioni, nasce il primo fondo complementare per forze armate, polizia e vigili del fuoco
Prima il Covid ora la guerra in Ucraina, con tutte le conseguenze economiche che sta scaturendo in Europa ma soprattutto nel nostro paese. Primo fra tutte il
Pensioni, Ok all’aliquota del 2,44% per la Polizia di Stato e Penitenziaria, ma niente arretrati – La circolare
Anche il personale della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria con un’anzianità contributiva inferiore a 18 anni al 31.12.1995 ha diritto