70° Stormo: il Sottosegretario di Stato alla Difesa Rauti visita la Scuola di Volo dell’Aeronautica Militare

70° Stormo la Senatrice Isabella Rauti visita la Scuola di Volo dell’Aeronautica Militare

Martedì 21 maggio la Senatrice Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato alla Difesa, accompagnata dal Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, Comandante del Comando Scuole e 3a Regione Aerea dell’Aeronautica Militare, ha incontrato il personale e gli allievi del 70° Stormo di Latina.

Obiettivo della visita consentire al Sottosegretario di conoscere meglio le attività della Scuola di Volo dell’Aeronautica Militare, luogo cruciale per la selezione e l’addestramento dei piloti militari, oltre che di altri Corpi Armati dello Stato, per il conseguimento del brevetto di pilota di aeroplano (BPA), la cosiddetta Fase I, ovvero il primo, fondamentale passo nel percorso formativo per diventare piloti militari.

A fare gli onori di casa è stato il Colonnello Giuseppe Bellomo, Comandante del 70° Stormo, che ha accolto le autorità e guidato la visita presso il Reparto, con particolare attenzione all’efficientamento infrastrutturale che ha interessato, tra gli altri, il nuovo edificio del 207° Gruppo Volo, dove la Senatrice Rauti ha potuto constatare gli elevati standard logistici e tecnologici disponibili per i frequentatori.

La visita è iniziata con un briefing dettagliato sulle attività in corso presso l’aula magna intitolata al Generale Giulio Cesare Graziani, nome che porta anche lo Stormo. Successivamente, il tour è proseguito nell’hangar G.E.A. (Gruppo Efficienza Aeromobili), dove la Senatrice ha incontrato il personale militare e civile.

Aeronautica Militare: l’intervento del Sottosegretario Rauti

Durante il suo intervento, il Sottosegretario Rauti, che ha la delega alla Formazione in ambito Difesa, ha sottolineato come: “Il 70° Stormo è un Reparto con una vocazione interforze e internazionale ed è un anello fondamentale nella filiera addestrativa dell’Aeronautica Militare e della Difesa. In questo polo di addestramento si trasmette il sapere del volo e si offrono le competenze iniziali e di base per contribuire alla sicurezza nazionale ed internazionale”.

L’intervento della Senatrice ha evidenziato l’importanza strategica del 70° Stormo nell’ambito della formazione dei piloti e nel garantire elevati standard di sicurezza e competenza all’interno delle Forze Armate italiane. La visita ha rappresentato un importante momento di verifica e di riconoscimento del lavoro svolto dal personale della Scuola di Volo, rafforzando il legame tra le istituzioni e le strutture operative fondamentali per la difesa del Paese.

Il 70° Stormo è posto alle dipendenze del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare e 3a Regione Aerea con sede a Bari e da oltre sessant’anni assolve ai compiti istituzionali di selezionare ed addestrare i futuri piloti militari dell’Aeronautica Militare, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché cadetti di altre Nazioni. La Scuola di Volo pontina ha rilasciato, sino ad oggi, oltre 15.000 brevetti di pilotaggio, realizzando un totale di circa 500.000 ore di volo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!