Firmato l’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto 2022-2024 relativo ai dirigenti dei ministeri, del fisco e degli enti pubblici non economici.
La bozza prevede aumenti medi mensili pari a 582 euro lordi e introduce un sistema di premi differenziati legati al merito, secondo la logica della valorizzazione della performance individuale e organizzativa.
Rinnovo contratti dirigenti statali: calendario delle trattative
Le trattative entrano nel vivo a partire dall’8 maggio, con un’agenda che coinvolgerà anche altri comparti.
Dopo una fase di stallo, riparte anche il confronto con i sindacati della sanitĂ , che avevano abbandonato il tavolo a gennaio.
Tuttavia, i margini per un accordo rapido appaiono ancora limitati, a causa delle divergenze sulle risorse e sulla struttura dell’intesa.
NovitĂ previste
Superpremi per i dirigenti migliori, nell’ottica di una pubblica amministrazione più efficiente e orientata ai risultati;
Formazione continua come leva per la crescita professionale;
Potenziamento del welfare aziendale, con strumenti innovativi a supporto del benessere dei lavoratori.
Prospettive future
La macchina dei rinnovi punta giĂ al prossimo triennio contrattuale 2025-2027, anche se le coperture finanziarie restano un nodo da sciogliere.
I sindacati chiedono di accorpare le risorse dei due trienni, ma l’operazione si presenta complessa, tanto sul piano tecnico quanto su quello politico.