Profondo cordoglio ha colpito la comunità di San Pietro a Maida per la scomparsa del luogotenente con carica speciale Sebastiano Terranova, venuto a mancare all’età di 54 anni. Terranova, comandante della stazione dei Carabinieri di Scordia in Sicilia dal 17 aprile 2023 al 1° marzo 2024, era originario proprio del centro del Catanzarese, dove tuttora risiede la sua famiglia.
L’Arma dei Carabinieri perde un servitore dello Stato che per oltre trent’anni ha dimostrato competenza, fermezza e dedizione. La sua carriera è stata lunga e ricca di esperienze significative: prima di guidare la stazione di Scordia, il luogotenente Terranova aveva diretto per 16 anni la stazione di Licodia Eubea, dove era arrivato nel 2008 dopo nove anni di servizio a Ramacca.
Laureato in Scienze dell’Amministrazione e con una specializzazione in Giurisprudenza, Terranova si era distinto in particolare per la sua azione di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti, maturando una profonda conoscenza del territorio e delle sue dinamiche criminali.
Numerosi i messaggi di vicinanza e di affetto giunti alla famiglia. In particolare, il sindaco di San Pietro a Maida, Domenico Giampà , ha espresso a nome dell’intera comunità il più sentito cordoglio alla moglie e ai due figli del luogotenente, ricordandone le doti umane e professionali:
“Sebastiano Terranova è stato un esempio di dedizione silenziosa e instancabile al servizio della legalità . La sua scomparsa ci lascia attoniti e addolorati. A nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza, esprimo la nostra più sincera vicinanza ai suoi cari”.
La figura del luogotenente Terranova resterĂ impressa nella memoria di quanti lo hanno conosciuto come un uomo di valore, un carabiniere esemplare, e un padre di famiglia riservato e premuroso.